La COMUNICAZIONE interessa la gestione, nonché il trattamento, del contenuto informativo inerente le attività LEOISTICHE e i relativi ambiti associabili.
Facciamo alcuni esempi
- Panoramica sui risvolti sociali che la comunicazione via web ha apportato tra i giovani (es. cyber bullismo, fake news, conseguenza giuridiche a cui si va incontro).
- Sensibilizzazione sull’importanza dei dati personali – privacy & diritti.
- Tematiche inerenti i social e le opportunità che offrono (es. web-marketing).
TEMI
CYBERBULLISMO
Il sito ufficiale del MIUR (http://www.miur.gov.it) definisce:
“Il Cyber Bullismo è la manifestazione in Rete di un fenomeno più ampio e meglio conosciuto come bullismo. Quest’ultimo è caratterizzato da azioni violente e intimidatorie esercitate da un bullo, o un gruppo di bulli, su una vittima.”
TARGET: Scuola secondaria.
POSSIBILI TEMATICHE:
- Risvolti sociali
- Conseguenze giuridiche.
- Bullismo vs. Cyber Bullismo: evoluzione di un fenomeno spesso trascurato.
- Cos’è Cyber Bullismo ? esempio: minacce, calunnia, stalking…
PRIVACY
Sono sufficienti 10 likes per conoscervi come il vostro collega, solo 150 likes per conoscere le vostre abitudini meglio di un membro della vostra famiglia ! [1]
[1] Wu Youyou, Michal Kosinski, David Stillwell. Computers judge personalities better than humans. Proceedings of the National Academy of Sciences Jan 2015, 112 (4) 1036-1040; DOI:10.1073/pnas.1418680112
TARGET: Università, Scuola secondaria.
POSSIBILI TEMATICHE:
- Perché alle aziende interessano i nostri dati.
- Quali sono i diritti dell’utente, quali i doveri dell’utilizzatore.
- Trattamento dei dati personali, introduzione del GDPR.
- Possibili abusi legati al materiale che condividiamo, esempio: pedopornografia legata alle foto dei bambini condivise sui social.
FAKE NEWS
Il termine inglese fake news (“notizie false”) indica articoli redatti con informazioni inventate, ingannevoli o distorte, resi pubblici con il deliberato intento di disinformare o diffondere bufale attraverso i mezzi di informazione.
TARGET: Università, Scuola secondaria.
POSSIBILI TEMATICHE:
- L’importanza delle fonti e della loro veridicità – esempio: riferimento TESN Vaccini (la valenza sarà riferita ad entrambi i services).
- Come riconoscerle.
- Conseguenze sociali e giuridiche.
- Perché esistono ? …monetizzazione ed influencing.